Breve descrizione: |
Partiamo da casa con fitta nebbia che non ci abbandona per tutta la strada. Il
panorama dalla valle sulle montagne del VCO oggi sembra precluso ma salendo
verso S.Domenico la nebbia sparisce e una bella giornata di sole sembra essere
assicurata. Arrivati a Maulone nessuna macchina nel parcheggio, facciamo i
preparativi e con Suni partiamo. Inizialmente niente neve del tutto, poi poca
neve e molto ghiaccio che mi costringe a procedere con attenzione. Beh, Suni con
4 zampe motrici non ha problemi anzi la devo richiamare all'ordine perchè fiuta
odori e vuole andare nel bosco! Arriviamo all'alpe Ple (m. 1.111) e poi all'Alpe
Salera (m. 1203). Qui si apre un bellissimo panorama e scattiamo un po di foto.
Nessuno sul percorso e così arriviamo all'Alpe Calantiggine che
visitiamo,scambiando 4 chiacchere con il padrone di una baita e Suni con il suo
cane gigante. Proseguiamo per Astolo con più neve da calpestare sotto le
ciaspole e a Astolo facciamo una ulteriore breve soste tra le baite. Poi via
fino a Solcio e al Rifugio Crosta dove incontriamo Marina e Enrico. Arriva poco
dopo Luigi, l'unico altro escursionista al Solcio oggi. Enrico ci mostra la sua
ultima invenzione, ovvero un carrello per battere la traccia che funziona meglio
del gatto e poi la sua supermoto con cingoli chiodati. Il pranzo oggi 14
Gennaio, vista la temperatura supermite e il sole si fa all'esterno del rifugio
come fosse primavera! Appena pronti tutti insieme (Marina, Enrico,Luigi, la
nuova aiuto rifugista, io e pure Suni) pranziamo in allegria e in ottima
compagnia. Il tempo passa veloce e alle 14:00 dopo i saluti e su suggerimento di
Enrico e Marina io e Luigi decidiamo di fare un giro verso l'Alpe Coatè per poi
ritornare all'Alpe Calantiggine. Qui le ciaspole finalmente fanno il loro lavoro
in un sentiero splendido nel bosco con bei panorami e ancora un bel sole! Ho
cosi modo di fare conoscenza con il simpatico Luigi che è di Varzo e fa il
cuoco. La discesa diventa piacevole e va via veloce fino ad arrivare a
Maulonedove a sole ormai tramontato. Non ci resta che salutarci e via per
un rapido ( si fa per dire con la nebbia!) ritorno verso casa.
Grazie a Marina e Enrico per l'ospitalità e a Luigi per la compagnia ! Una bella
giornata da incorniciare è ormai passata ma non svanirà certo nei mie ricordi! |