Breve descrizione: |
Bella escursione autunnale in Val Cavargna per salire al Pizzo di Gino che è un
po di tempo che vorrei andare a trovare. Partiamo da Tecchio alle 7:50 giusto in
tempo per gustarci l'albeggiare con i suoi splendidi colori In zona ci
imbattiamo in cacciatori che sono intenti in gruppo a cercare di stanare qualche
animale e prudentemente Suni finisce al guinzaglio. Decidiamo di non passare la
mattina dal Rifugio Croce di Campo, ma puntiamo verso Piazza Vacchera, dove
risaliamo il sentiero che con ampi zig-zag guadagna quota. Seguendo il cammino,
sempre bollato, aggiriamo la cresta S del Pizzo di Gino e poi iniziamo a
risalire senza problemi la cresta SW. In circa due ore e mezza siamo così in
vetta. Il panorama è molto buono, solo un pò di foschia bassa ci inibisce una
vista più limpida del lago. Dopo una mezz’oretta ripartiamo, scendendo però per
il sentierino che percorre la cresta ESE. Qui bisogna prestare un pò più
attenzione, specie nel primissimo tratto che scende anche sul versante N, dove
erba e sassi sono umidi. In compenso questo sentiero in cresta è più divertente
e più panoramico, con begli scorci sulla vetta del Pizzo di Gino. Con un po di
attenzione arriviamo alla bocchetta e restiamo alti per non perdere quota ed in
breve siamo anche in vetta alla Cima Pianchette. E' ora di una bella sosta
pranzo seguito da un totale relax crogioliati al sole per un paio d'ore. Poi
iniziamo con tutta calma la discesa passando e sostando al Rifugio Croce di
Campo, dove baciati dal sole ed appoggiati al muro il caldo dà persino fastidio.
Così ripartiamo e arriviamo in breve all'auto. Un'altra splendida giornata
autunnale passata in piacevole compagnia con Ivan e Suni. Il bel Pizzo di Gino ,
una bella cresta , bellissimi panorami ,un piacevole pranzo sulla Cima
Pianchette e tanto bel sole! In sintesi una grande giornatona piacevole e
rilassante! Grazie Ivan e grazie Suni, anche oggi perfetta compagna di
escursione! |