Meta e Data: |
Laghi Paione e dintorni 21 Luglio 2013 |
Quota partenza(m): |
1605 |
Quota Arrivo(m): |
2281 |
Dislivello(m): |
1065 |
Difficoltà: |
E |
Partenza da: |
S.Bernardo. Percorrere autostrada A26 sino a Gravellona Toce, seguire la statale del
Sempione e uscire a Domodossola. Seguire poi le indicazioni per la Valle
Bognanco e percorrerla tutta fino ad arrivare a S.Bernardo dove è possibile
parcheggiare. |
Breve descrizione: |
Oggi mi alzo un po tardi e comodamente verso le 8:00 parto con Suni per una meta
di relax in Val Bognanco verso i Laghi Paione. Alle 9:30 sono a S.Bernardo dove
il parcheggio è già ben popolato e salgo verso il Rifugio Dosso chiuso e poi
verso l'Alpe Paione. La giornata si presenta con meteo variabile e già alcune
nuvole si presentano puntuali all'appello! Salgo verso la conca dei laghi e
raggiungo il Lago Paione Inferiore dove sostano un po in troppi. Allora salgo
verso il Lago Paione di Mezzo e dopo una breve sosta raggiungo superando
l'ultimo balzo roccioso il Lago Paione Superiore. Il lago è ancora parzialmente
gelato ma una bella escursionista straniera non disdesga un bel bagno
rinfrescante da brivido! Attraverso il nevaio e mi porto dall'altra parte del
lago e decido che qui come sala pranzo non è male!. Suni è come sempre affamata
e in un batter d'occhio si mangia la sua consueta Manzotin. Passiamo un po di
tempo in totale relax mentre sole e nuvole si alternano. Poi scendo a ritroso e
decido di andare verso il Passo di Monscera e quindi al Rifugio Gattascosa. Qui
pare di essere a Milano centro quindi tiro decisamente dritto e senza indugio mi
porto verso il bel laghetto di Ragozza dove la pace regna sovrana. Un po di foto
e poi giù verso S.Bernardo chiudendo il rilassante anello. Un grazie a Suni,come
sempre compagna perfetta di escursione. |